Intervista all’operations manager Daniele Bernacchi
Da dove/cosa è nata l'esigenza di inserire prodotti Robuschi nella vostra produzione? Da quando?
"L'analisi del processo produttivo necessario per la gestione dei veli di carta ci ha portato ad individuare alcuni fornitori sul mercato capaci di rispondere alle ns esigenze. MTC e Robuschi, a partire dalla fine degli anni '90, hanno creato una partnership, consolidata poi nel tempo, e tale rapporto privilegiato ha consentito a MTC, grazie anche al prezioso contributo di Robuschi, di portare avanti lo sviluppo delle proprie linee di produzione nel settore tissue.
M.T.C. ha iniziato il rapporto di collaborazione con Robuschi con l'installazione di soffianti tradizionali per la generazione del vuoto fino al 50% sui rulli di trasformazione, in quanto da sempre, sensibile ai costi energetici ed alla riduzione dei consumi di acqua, a differenza dei nostri principali competitors, che impiegavano pompe per vuoto ad anello liquido e/o pompe a palette.
Senza dubbio, l'aspiratore a lobi permette, previo filtrazione, di aspirare aria senza creare danni alla macchina, semplificando di conseguenza l'impianto, in quanto non vi è alcuna necessità di trattamento dell'acqua, con importante riduzione di costi di manutenzione e macchine estremamente affidabili. Inoltre, la macchina a lobi, essendo una macchina volumetrica, al variare della velocità di rotazione cambia la sua portata e di conseguenza può mantenere costante il grado di vuoto al mutare della sezione di passaggio (porosità del foglio), riducendo notevolmente i consumi energetici e mantenendo i parametri costanti.
Fin da subito si è optato per l'utilizzo di gruppi soffianti ROBOX che, in abbinamento alle consolidate caratteristiche di affidabilità e semplicità d'uso e manutenzione della soffiante a tre lobi a basse pulsazioni, le hanno consentito di beneficiare delle ulteriori caratteristiche del pacchetto ROBOX in termini di compattezza, facilità di installazione, bassa emissione sonora, semplicità e ridotta manutenzione. Con la successiva evoluzione da parte di MTC nella tecnologia di trasformazione della carta, la collaborazione con Robuschi si è poi estesa alle soffianti ad iniezione d'aria serie DV, in grado di ampliare il campo di utilizzo a gradi di vuoto più spinti (fino al 90%). Questo ha consentito a MTC di gestire con la massima flessibilità prestazionale e sicurezza funzionale le variabili collegate alla trasformazione (tipologia di carta e piegatura, numero di veli, velocità di funzionamento dei rulli, alternanza tra funzionamento e arresto della macchina di trasformazione). Anche per la serie DV, Robuschi ha messo da subito a disposizione di MTC il pacchetto completo serie Robox, nonché la disponibilità e competenza per sviluppare e applicare alcune personalizzazioni del pacchetto standard per meglio soddisfare le esigenze peculiari di MTC e dei suoi utilizzatori."
Incide nelle vs scelte l'aspetto del risparmio energetico?
"Il risparmio energetico è l'imperativo del futuro oltre che un aspetto sul quale il cliente pone notevole attenzione. A tal proposito MTC ha sviluppato la propria tecnologia, applicandola anche alla gestione delle soffianti Robuschi, tale da garantire al cliente un risparmio energetico notevole. In questo processo la versatilità del pacchetto Robuschi ha costituito un fattore di successo nel perseguire e finalizzare gli obiettivi di risparmio individuati da MTC."
Nella vs esperienza di impiantisti nel settore cartario, quali aspetti vengono considerati prioritari in questi anni nella scelta di una soluzione tecnologica rispetto ad un'altra?
"Sicuramente affidabilità insieme a service, prestazioni elevate, semplicità di impianto e costi competitivi."
Come vede il settore cartario nel prossimo futuro?
"All'interno del settore, ormai divenuto esasperatamente competitivo, esistono delle nicchie di prodotto che sembrano possano soffrire meno delle oscillazioni economiche mondiali. L'unico strumento in grado di permettere di emergere dalla competitività è inevitabilmente lo sviluppo tecnologico, elemento determinante per una azienda come MTC che punta decisamente in questa direzione."