Compressione e ricompressione meccanica del vapore
Questo processo usa la compressione termica per estrarre l’acqua (sotto forma di condensa pulita) da fluidi inquinati. In questo modo, solo i residui pesanti devono essere trattati, ottenendo una significativa riduzione del volume e della massa dei fluidi da sottoporre a trattamento, con conseguente aumento della quantità di acqua riciclabile. Il processo di distillazione ha luogo all’interno di un evaporatore, dove un soffiatore a lobi viene utilizzato per pressurizzare il vapore, per essere poi trasformato in condensa pulita. Poiché il vapore trattato (proveniente dai liquidi inquinati) è generalmente acido e aggressivo dal punto di vista chimico, nella maggior parte dei casi il soffiatore a lobi è realizzato in acciaio inox e comprende speciali tenute per evitare la fuoriuscita del vapore all’interno del carter.