In cosa consiste il trattamento delle acque reflue industriali?
Le acque reflue industriali sono costituite da acque usate provenienti da una serie di processi produttivi e industriali, tra cui quelli dell'industria alimentare e delle bevande, della produzione tessile e calzaturiera, della produzione elettronica e di settori più intensivi come quello minerario, dell'estrazione di petrolio e gas e della produzione chimica. Quest'acqua è parte integrante dei processi di produzione e pulizia di tali industrie. Una volta utilizzata, l'acqua viene classificata come acqua reflua.
Numerose industrie sono responsabili della produzione di acque reflue industriali. È fondamentale trattare queste acque prima che vengano rilasciate nell'ambiente.
Le normative e gli standard ambientali impongono di rimuovere dalle acque reflue gli inquinanti, ovvero sia gli organismi viventi che le sostanze non viventi come metalli e particelle solide. Questo processo di purificazione è essenziale per garantire la restituzione sicura dell'acqua ai corpi idrici naturali o al terreno, oppure il riutilizzo all'interno dei processi industriali stessi.