Lo stabilimento di Parma, che si estende su una superficie di 90.000, di cui 32.000 m² coperti e che produce ogni anno circa 13.500 unità tra soffianti e pompe – tra cui le rinomate serie ROBOX, RBS, RVS, PROMIX e PROCHEM – è stato fondato nel 1941 e oggi è stato completamente trasformato per rispondere alle nuove esigenze di clienti e mercati. Grazie a investimenti strategici in metodi di produzione avanzati, pratiche sostenibili e processi lean, il sito produttivo si afferma come simbolo di innovazione, precisione e responsabilità ambientale.
Gli aggiornamenti principali includono l’installazione di due nuovi centri di lavoro per la lavorazione di rotori a lobi e a vite di varie dimensioni, robotica di ultima generazione e sistemi di controllo qualità ad alta precisione con tecnologia IoT. Questi miglioramenti hanno permesso di aumentare la capacità produttiva, migliorare l’efficienza delle risorse, ridurre l’impatto ambientale e incrementare l’affidabilità dei prodotti. Inoltre, con una forte attenzione alla sostenibilità, l’impianto oggi genera oltre 1.100.000 kWh di energia solare all’anno, consentendo un risparmio di 525 tonnellate di CO₂, e integra iniziative di mobilità sostenibile e pratiche per la riduzione dei rifiuti.
