Come funziona l'asse nudo della soffiante a vite Robuschi?
L'asse nudo della soffiante a vite oil-free Robuschi è un dispositivo volumetrico con movimento rotatorio, noto anche con il termine compressore "a vite elicoidale".
Fornisce un flusso costante (portata) e una pressione variabile. Questo significa che a una determinata velocità (giri/minuto), l'asse nudo del compressore fornisce sempre la stessa quantità di aria, anche se la pressione varia.
L'asse nudo della soffiante a vite è costituito da una coppia di rotori a profilo elicoidale (un rotore maschio con 3 lobi convessi e un rotore femmina con 5 lobi concavi o "scanalature"), contenuti in un corpo.
I rotori ruotano in direzione opposta mantenendo un allineamento preciso mediante temporizzazione. Quando fanno presa, formano una serie di camere di lavoro tra sé stessi e la parete del corpo.
Il gas viene aspirato dal lato di entrata (aspirazione) e intrappolato tra i rotori e il corpo (radialmente) e il coperchio (assialmente). Viene poi trasportato verso il lato di compressione (mandata), dove la camera di lavoro si restringe, e compresso. La compressione interna assicura un flusso di aria costante, senza pulsazioni, riducendo al minimo le vibrazioni e la manutenzione e massimizzando al contempo la durata del dispositivo.
Poiché non c'è olio per la sigillatura (vite oil-free), i rotori hanno tolleranze molto precise e minime. Si garantisce così un traferro molto contenuto tra i due, ottenendo prestazioni ottimali senza sfregamento.